top of page

Torta Foresta Nera

  • Paola
  • 12 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

La Torta Foresta Nera è una torta di origine tedesca realizzata con una base di Pan di Spagna al Cacao bagnato con il Kirsch, un’acquavite prodotta dalle ciliegie. Questa torta è farcita con strati di panna, ciliegie e decorata con riccioli di cioccolato. Esistono numerosi varianti con ciliegie candite e amarene, io ho preferito usare le ciliegie fresche per creare delle gustose ciliegie sciroppate. Nella mia versione ho evitato l'uso del Kirsch, ma nella ricetta vi spiegherò come fare se voleste utilizzarlo.

La Foresta Nera è una torta bella da vedere e gustosa da mangiare. Ottima per occasioni speciali, perfetta da preparare nel periodo delle ciliegie ma anche durante tutto l’anno sostituendo con amarene e ciliegie sciroppate.


 

Ingredienti

Per la base al cioccolato (stampo da 20 cm)

  • 100 g di Farina 00

  • 25 g di Cacao Amaro

  • 2 Uova

  • 100 g di Zucchero Semolato

  • 100 ml di Latte

  • 50 g di Burro

  • 1/2 bustina di Lievito per Dolci (8g)

  • 1 bustina di Vanillina

Per la farcitura

  • 500 ml di panna da montare

  • 400 g di ciliegie fresche (oppure amarene sciroppate)

Per la bagna

  • 50 ml di Kirsch (oppure Maraschino)

  • sciroppo di amarene q.b.

Procedimento

Iniziare a preparare la base al cacao. Sciogliere il burro in un pentolino e farlo raffreddare. Montare le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il latte continuando a montare. Aggiungere un pò per volta la farina, il cacao, la vanillina ed il lievito setacciati. Unire il burro continuando a montare fino ad ottenere un composto omogeneo. Imburrare e infarinare una tortiera del diametro di 20 cm e versare il composto al suo interno.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Sfornate e fate raffreddare. Dopo di che estraete la torta dallo stampo capovolgendola su un piatto da portata. Quando sarà completamente fredda, tagliate in tre strati.


A questo punto se volete utilizzare le ciliegie fresche preparate le ciliegie sciroppate. Lavate e private le ciliegie del nocciolo interno. Poi metterle in una pentola con 3 cucchiai di zucchero e un pò d'acqua. Fate cuocere per circa 10 minuti fino a quando si sarà creato lo sciroppo e le ciliegie risulteranno morbide. Con uno scolino separate lo sciroppo dalle ciliegie e fate raffreddare. Se invece preferite usare le ciliegie sciroppate o le amarene proseguite con la preparazione della bagna.



Preparate la bagna diluendo lo sciroppo di ciliegie con il Kirsch o Maraschino. Io ho usato solo lo sciroppo di ciliegie.

A questo punto passiamo alla composizione della nostra torta. Per prima cosa montate la panna, poi poggiate il primo disco al cacao su di un piatto da portata. Con un cucchiaio aggiungere la bagna e ricoprire con uno strato di panna montata. Aggiungere le amarene sciroppate. Procedere in questo modo per tutti gli strati. Ricordate di aggiungere la bagna anche sullo strato finale.



Ricoprite la superficie e tutta la torta con la panna montata rimasta livellando bene con una spatola. Aggiungere dei riccioli o scaglie di cioccolato su tutti i bordi della torta. Decorate la superficie con ciliegie e ciuffetti di panna montata.



Fate riposare la torta in frigorifero per almeno 4 ore, più riposa e più sarà buona.














 
 
 

Comments


bottom of page