top of page

Cheesecake Freddo al Limone

  • Paola
  • 9 apr 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Cheesecake al Limone e’ un dolce fresco, cremoso e gustoso. Come tutti i Cheesecake freddi, è facile da preparare e non prevede l'utilizzo del forno. Per questo motivo, questo dolce è l'ideale da preparare nelle giornate più calde, per una fresca merenda o come dopo cena. Il contrasto tra il sapore dolce della crema al formaggio si sposa con quello della gelatina al limone dal sapore agrumato, conferendo a questo Cheesecake al Limone un sapore davvero particolare.

 

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

Base biscotto:

200 g di Biscotti Digestive

100 g di Burro

Crema:

250 ml di Panna fresca da montare

2 vasetti di Yogurt al Limone

200 g di Formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)

100 g di Zucchero

2 cucchiaini di Miele

12 g di Colla di Pesce

Gelatina al limone:

300 ml di Acqua

3 cucchiai di maizena (amido di mais)

100 g di Zucchero

Succo di 2 Limoni

2 gocce di Colorante alimentare giallo

Procedimento


Per preparare la base biscotto tritare i biscotti finemente in un mixer, sciogliere il burro a bagnomaria o in microonde ed unirvi i biscotti tritati. Foderare lo stampo con carta da forno, per farla aderire meglio allo stampo si può bagnare la carta forno e strizzarla prima di utilizzarla, questo passaggio ridurrà la formazione di numerose pieghe che possono compromettere la bellezza del nostro dolce. Versare il composto nello stampo pressando con il dorso di un cucchiaio. Riporre in frigo a raffreddare.

Per preparare la crema, montare la panna e tenerla da parte. Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti e nel frattempo frullare il formaggio con lo yogurt, lo zucchero e i 2 cucchiaini di miele. Passati i 10 minuti, strizzare la colla di pesce e farla sciogliere in un pentolino con 1 cucchiaino di acqua a fuoco basso per pochi secondi, aggiungere quindi alla crema e frullare il tutto. Con una spatola unirvi la panna senza farla smontare. Versare la crema nello stampo sulla base biscotto livellando bene e riporre in frigo per un paio d'ore.

A questo punto possiamo già iniziare a preparare la gelatina al limone perchè dovrà raffreddare a temperatura ambiente. In un pentolino porre lo zucchero e la maizena ed unirvi a poco a poco l’acqua ed il succo dei limoni. Far addensare a fuoco basso ed unirvi alla fine le 2 gocce di colorante giallo. Versare la gelatina in un contenitore e ricoprire con pellicola trasparente messa a contatto sulla gelatina stessa per evitare la formazione della fastidiosa patina durante il raffreddamento.



Trascorso il tempo necessario, versare sul Cheesecake la gelatina e livellare con una spatola. A questo punto si può già guarnire il Cheesecake con fette o buccia di limone. Riporre poi in frigo a riposare per qualche ora. Vi consiglio di far riposare il Cheesecake per circa 6 ore prima di servirlo.


Comentários


bottom of page