Pan d'arancio
- Paola
- 8 mar 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Il Pan d'arancio è un dolce tipico siciliano dall'intenso profumo di agrumi. Se amate particolarmente le arance, questa torta vi conquisterà al primo assaggio. La particolarità di questa torta sta nel fatto che viene utilizzata l'arancia intera e non solo il succo o la buccia grattugiata. Oltre che per il gusto ricco, la consistenza morbida e il profumo persistente di arancia, questa torta è tra le mie preparazioni preferite anche per la velocità nella preparazione. Basta inserire tutti gli ingredienti nel mixer e il gioco è fatto! Inoltre potrete decidere se guarnirla con una spolverata di zucchero a velo o se ricoprirla con una glassa realizzata con succo d'arancia e zucchero a velo.

Cosa aspettate? Preparate subito questo meraviglioso dolce!
PAN D’ARANCIO
Ingredienti
300 g di farina 00 ( oppure 250 g di farina 00 e 50 g di fecola di patate)
1 arancia grande intera compresa la buccia
3 uova
100 ml di olio di semi di girasole o 110 g di burro fuso
250 g di zucchero semolato
120 ml di latte intero
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Procedimento
Per prima cosa lavare accuratamente l'arancia e tagliarla in tanti spicchi senza rimuovere la buccia.

Frullate in un mixer l’olio di semi o il burro fuso, il latte e gli spicchi d'arancia fino ad ottenere una crema dalla consistenza liscia. Aggiungete le uova, lo zucchero e poi la farina 00, la fecola ed il lievito setacciati. Frullate il tutto per un minuto circa fino ad ottenere un composto omogeneo. Imburrate una tortiera da 24-26 cm di diametro e cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 45-50 minuti. Fate la prova stecchino: se asciutto è pronta, al contrario proseguite la cottura. Sfornate e fate raffreddare il pan d’arancio.
Se volete guarnirlo con la glassa all'arancia, preparatela unendo 150 g di zucchero a velo con il succo di un'arancia fino ad ottenere una consistenza fluida, ma sempre abbastanza densa.Versate uniformemente la glassa sopra al pan d’arancio, lasciatela solidificare, quindi decorate con le scorze di arancia candita. Altrimenti basta una spolverata di zucchero a velo. Io preferisco quest'ultima soluzione!
Vi consiglio di preparare il pan d'arancio almeno 10 ore prima di servirlo, il sapore sarà ancora più intenso.
Comments